How To Manage Your Time Between Study and Work
How To Manage Your Time Between Study and Work
Being an intern while also attending classes at university is not easy. It is the equivalent of having two jobs, so time management becomes crucial. It can get pretty stressful, especially during the exams period, this is true: but it is also important to acknowledge that a good plan and the right attitude can make the difference in your student-worker experience! Here are four simple ways to efficiently manage your time while studying and working:
- Always have a schedule: when there is a lot to do, it is important that you always know what you are supposed to do and when. Plan your day (or even your week, if possible) in advance, so that you know exactly what to expect, and when you can find the time to rest;
- Get the most out of your study time: working and attending classes will take most of your energies, so try to decide when you are most productive and plan your study time accordingly, if possible;
- Set priorities: studying and working experience are both extremely important activities for a young adult. However, do not forget that being a student should come first during this period of your life. If you need extra time to study for exams, do not be afraid to ask your employer: it is both your right and your duty to study. At the same time, assure the employer that you will manage to get your tasks done once you are done with your study;
- Plan your breaks: you will need to res at some point. Planning your breaks will also help you to effectively manage your time and increase your productivity. Try to have at least 1 hour break in the middle of the day, maybe after your lunch. This will help you getting energized again and be ready to face the rest of the day.
Being able to manage your time in an efficient and productive way is not easy. However, acquiring this skill is not impossible, and the earlier you do it, the best it will be for you! This will also help you in your future career.
Come gestire il tuo tempo tra studio e lavoro
Essere uno stagista e frequentare contemporaneamente diverse lezioni all’università non è di certo facile. È l’equivalente di avere due lavori quindi la gestione del tempo diventa cruciale. Può essere stressante, soprattutto durante il periodo di esami, questo è vero: ma è anche importante riconoscere che essere organizzati ed avere la giusta attitudine per affrontare la situazione può fare la differenza nella tua esperienza di studente-lavoratore. Di seguito troverai quattro semplici modi per gestire il tuo tempo efficientemente:
- Programma, sempre: quando c’è tanto da fare è importante che tu sappia sempre cosa devi fare e quando. Organizza la tua giornata (o anche la tua settimana, se possibile) in anticipo così che tu sappia esattamente cosa aspettarti e quando trovare il tempo per riposarti;
- Ottimizza il tuo tempo di studio: lavorare e frequentare lezioni ti richiederà molte energie quindi cerca di capire quando sei più produttivo e pianifica il tempo che dedicherai allo studio di conseguenza se possibile;
- Stabilisci delle priorità: studiare e lavorare sono entrambe delle attività molto importanti per un giovane adulto. È comunque importante non dimenticare che essere uno studente dovrebbe essere al primo posto durante questo periodo della tua vita. Se hai bisogno di tempo per studiare, non aver paura di chiederlo al tuo capo: studiare è un tuo diritto ed un tuo dovere. Allo stesso tempo rassicura il tuo capo che sarai in grado di portare a termine i tuoi compiti quando avrai finito di studiare per i tuoi esami;
- Organizza le tue pause: avrai sicuramente bisogno di riposarti ad un certo punto. Organizzare le tue pause ti aiuterà a sfruttare il tuo tempo efficientemente e ad aumentare la tua produttività. Cerca di avere almeno un’ora di pausa a metà giornata, magari dopo il tuo pranzo. Questo ti aiuterà a ritrovare le energie e ad essere pronto ad affrontare il resto della giornata.
Essere in grado di organizzare il proprio tempo in modo efficiente e produttivo non è facile, ma nemmeno impossibile! Prima acquisirai questa capacità, meglio sarà per te. Questo ti aiuterà molto anche nella tua carriera futura.
Center for Career Services & Continuing Education
John Cabot University
Share your thoughts