Meet the Pros – Maria Plateo
Meet the Pros – Maria Plateo
Communications Freelancer
During recent years, social media has emerged and rapidly grown. They have become increasingly central in our private life and in the business environment, to the extent that today it is possible to develop a career in Social Media Management.
For their expertise, young adults are the best candidates for this kind of job. Maria Plateo, JCU alumna and Social Media curator for the Center for Career Services of the university, explains how her passion for Social Media has led her to develop a career in this sector.
- How did you develop your interest in social media?
I graduated from John Cabot University in Art History and Communications back in 2013. Following, I earned a Continuing Education diploma in “Strategic Marketing and Digital Communications”, while I was working at the Career Services Center. During my academic career, and thanks to the most recent work experiences I had, I managed to meet several communications experts, who gave me stimulating hints and advice on how to use social media in a professional manner. From there, I investigated the field myself and learned more with personal research and practice. What I like the most about working with social media is that there is always room for curiosity, you have the chance to test something new every day, allowing people’s innovative attitude to spring.
- How can social media affect different environments? Which environments can benefit from them the most?
Nowadays, social media are the best communication tool to keep up with the fast-paced digital environment we are all living in. Social media work as a digital community where we interact on a business as well as social level. Compared to real life, “the social media era” managed to build an active network among individuals and organizations, regardless of time and space: you can reach any place at any time with significantly reduced budget expenses. For this reason, I believe that at the moment the not-for-profit sector is the environment which can benefit the most from social media.
- Do you have any advice for JCU students who wish to develop a career in social media management?
My first advice to JCU students and alumni who wish to develop a career in social media management is to be very well prepared on their writing skills. You need to be able to make a very precise word choice in copywriting, given the short amount of characters you can use on social media. Being good with words is not enough, as images are instead standing out on social media. You then need to be able to combine words with images, always aiming at the best quality you can get. Also, it is very important to develop a very strong attention to details, as once you go live with your content, your customers or followers will be there ready to see it and cannot wait to comment and judge your actions… As it is in real life! In conclusion, I suggest you to stay curious and willing to be updated, with no fear of trial and error, because every day you can learn something new, which can help your social media management skills develop tomorrow!
Incontra il Professionista – Maria Plateo
Communications Freelancer
I social media sono emersi solo recentemente, ma hanno subito avuto una rapida espansione. Sono diventati sempre più centrali nella nostra vita privata, ma anche nel mondo del business, tanto che ad oggi è possibile intraprendere una carriera come Social Media Manager.
Data la loro familiarità con tale mezzo di comunicazione, i giovani sono i candidati più adatti questo tipo di lavoro. Maria Plateo, laureata JCU e curatrice dei profili social del Centro di Avviamento alla Carriera dell’università, spiega come la sua passione per queste piattaforme l’abbia portata a costruirsi una carriera nel settore.
- Come hai sviluppato il tuo interesse per i social media?
Mi sono laureata alla John Cabot University in Storia dell’Arte e Comunicazione nel 2013. A seguire, ho frequentato un master in “Marketing Strategico e Comunicazione Digitale” mentre lavoravo al Centro di Avviamento alla Carriera dell’università. Durante la mia carriera accademica, e grazie alle recenti esperienze lavorative, sono riuscita ad incontrare alcuni esperti di comunicazione che mi hanno dato spunti e consigli stimolanti su come usare i social media in modo professionale. Da lì, ho iniziato ad investigare il settore da sola ed ho imparato di più grazie a ricerche e pratica. Ciò che più mi piace del lavorare con i social media è che c’è sempre spazio per la curiosità: si ha la possibilità di provare ogni giorno qualcosa di nuovo, consentendo al proprio spirito di innovazione di fiorire.
- Come possono i social media influenzare ambienti differenti? Quali ambienti possono beneficiarne maggiormente?
Oggigiorno, i social media sono il miglior mezzo di comunicazione per tenersi aggiornati su ciò che succede nel mondo digitale in cui viviamo. I social media sono come una comunità digitale dove poter interagire sia a livello professionale che sociale. Rispetto alla vita reale, “l’era dei social media” è riuscita a costruire un network attivo tra individui ed organizzazioni, indipendentemente da tempo e spazio. È possibile raggiungere qualsiasi posto in qualunque momento con una significativa riduzione dei costi. Per questo motivo, credo che in questo momento il settore del no-profit sia l’ambiente che più di tutti possa beneficiare da queste piattaforme.
- Hai qualche consiglio per gli studenti JCU che desiderano sviluppare una carriera nella gestione dei social media?
Il mio primo consiglio per studenti e laureati della JCU che desiderano intraprendere una carriera nella gestione dei social media è quello di avere delle buone capacità di scrittura. Data la limitata disponibilità di parole che si possono usare sui social, bisogna essere in grado di fare delle scelte di parole precise nel copywriting. Ma essere bravi con le parole non è abbastanza poiché ciò che risalta sui social sono le immagini. Bisogna quindi essere in grado di combinare parole e immagini puntando sempre alla migliore qualità possibile. Inoltre, è molto importante sviluppare una spiccata attenzione al dettaglio, poiché, una volta che i contenuti sono stati pubblicati, clienti e followers sono lì pronti a guardare e commentare per giudicare le tue azioni…proprio come nella vita reale! Per concludere, consiglio di mantenere sempre viva la curiosità e la voglia di aggiornarsi, senza paura di provare e di sbagliare, perché ogni giorno si può imparare qualcosa di nuovo che può aiutare a sviluppare le proprie capacità di gestione dei social media!
Center for Career Services & Continuing Education
John Cabot University
Share your thoughts